• Foto prodotti
Il circuito stampato: perchè è importante?

 

Il circuito stampato non serve soltanto per interconnettere elettricamente i componenti, ma anche per creare piani di schermatura, superfici per la dissipazione del calore di alcuni componenti di potenza, creare punti di ancoraggio di componenti meccanici. Un buon circuito stampato consente di distribuire elevate correnti secondo uno schema tecnico ben preciso.

La predisposizione di uno o più punti di ritorno della corrente elettrica, ad esempio uno per il circuito di alimentazione, uno per i segnali analogici, e un altro punto dedicato ad eventuali circuiti digitali, permette di ridurre in modo significativo le interferenze tra le varie sezioni. Un tratto di pista di massa elettrica condiviso tra circuito di potenza e circuito d'ingresso può indurre in quest'ultimo segnali indesiderati che possono alterare l'integrità di piccoli segnali (ingresso audio).

Una sapiente distribuzione dei piani di massa si tradurrà, in termini audio, in minor rumore, minore interferenza tra i canali, miglior dettaglio e fase manuale dell'assemblaggio ridotta all'essenziale. Da questo si evince come il circuito stampato rappresenti uno degli elementi fondamentali per la buona riuscita di un progetto. Il progettista accorto considera il Circuito Stampato il componente fondamentale per la buana riuscita di un apparato elettronico, qualunque sia il suo utilizzo finale: audio, industriale o digitale.

Il LYM 1.0T è stato progettato secondo i concetti appena esposti; guardando il suo interno si potrà osservare come l'attenta disposizione dei componenti sul Circuito Stampato abbia consentito un montaggio privo di collegamenti filati.

LYM - Download

scarica-la-brochure-tastoarancione

scarica-il-manuale-tastoarancione

Il tuo carrello

Il carrello è vuoto.

VirtueMart Login






Gli ultimi articoli del blog

smallstereo_grey