I Condensatori
Nel LYM1.0T sono presenti due tipologie di condensatori.
Il primo tipo, elettrolitico di alta capacità (10000?F), è posto in uscita al circuito di alimentazione. Il corretto dimensionamento di questo componente garantisce una riserva di energia per lo stadio di potenza dell'amplificatore qualora dovessero verificarsi cedimenti dell'alimentazione esterna dovuti, ad esempio, alla lunghezza del cavo e/o alla resistenza di contatto del connettore di alimentazione. Anche un non adeguato dimensionamento dell'alimentatore esterno può provocare un cedimento il quale, se contenuto, può essere compensato dall'inserzione di questo grosso condensatore. La bontà dell'alimentazione fa si che le capacità dinamiche del chip TA2024C vengano sfruttate al meglio.
Una seconda tipologia di condensatore è stata usata all'ingresso del chip TA2024C, dopo il circuito di regolazione del volume. Questo condensatore è indispensabile per disaccoppiare elettricamente la sorgente sonora dal circuito d'ingresso del chip. L'elevata qualità scelta (polipropilene metallizzato), ha reso possibile la riduzione, a livelli inapprezzabili, sia del rumore sia della distorsione armonica normalmente prodotti dalla presenza di questo necessario elemento di disaccoppiamento.